Corporate social responsability
Corporate social responsability
Filo conduttore di entrambi i progetti è l’acqua, elemento che è alla base dell’attività produttiva dell’azienda. Un bene così prezioso che talvolta diamo per scontato, ma che in molti paesi del mondo è di difficile accessibilità, una risorsa preziosa che dobbiamo salvaguardare ovunque, perché non è un bene infinito del nostro pianeta.


Sta crescendo sempre più la sensibilità individuale e collettiva sui temi sociali: la corporate social responsability è certamente un tema molto attuale. credo che non solo come persone, ma anche come aziende si debba oggi investire in questa direzione. lo sento, per me e per fantini, come una sorta di obbligo etico e morale.Sta crescendo sempre più la sensibilità individuale e collettiva sui temi sociali: la corporate social responsability è certamente un tema molto attuale. credo che non solo come persone, ma anche come aziende si debba oggi investire in questa direzione. lo sento, per me e per fantini, come una sorta di obbligo etico e morale.
La “responsabilita’ sociale di impresa” e’ un’attitudine che, sull’esempio di Adriano Olivetti, ha caratterizzato le storiche imprese italiane e oggi ha assunto una nuova rilevanza etica e sociale.
Deriva dalla filantropia, ma sempre più la Corporate Social Responsibility è diventata un orientamento strategico delle imprese volto ad assumere un comportamento socialmente responsabile davanti all’opinione pubblica. Nei mercati evoluti dalle aziende ci si aspetta, infatti, una partecipazione attiva alle dinamiche sociali e un impegno etico concreto.